Aura
Campo energetico:
Il termine aura deriva dal greco “alos” («corona»), ed posizionato sulla nostra testa
L'aura è un campo di energia sottile, percepito come un alone luminoso invisibile anche ad occhio nudo sempre di colore bianco che verrà associato al colore della personalità dell'individuo. Possono essere di vari colori ma sempre partendo dal bianco.
Sostenuto da uomini, animali, piante sia agli oggetti cosiddetti “inanimati”, ed è percepibile visivamente da alcuni particolarmente sensitivi, (ma con un pò di esercizio anche dai soggetti cosiddetti “normali”).
L’aura è composta da più strati o livelli, con diverse frequenze, dalla più lenta e pesante (corpo fisico-doppio eterico) alla più veloce e sottile ( corpo causale), cambiando quindi anche il proprio aspetto visivo (diversa colorazione) e sensoriale (al tatto più o meno calda o più o meno pungente).
I suoi colori, la sua luminosità o le sue disarmonie possono indicare lo stato di salute, le emozioni, lo stress o gli squilibri fisici ed emotivi.
L'aura non è statica e può espandersi, interagire e influenzare altre aure, oltre ad essere influenzata dall'ambiente e dalle nostre azioni
Esplorare e comprendere l'aura può essere un modo per connettersi più profondamente con se stessi e con l'energia che ci circonda.
Alcune pratiche, come la meditazione, la cristalloterapia o il Reiki, sono considerate utili per purificare, riequilibrare e rafforzare il proprio campo aurico, armonizzando corpo, mente e spirit
Colori:
Con la pratica, potresti iniziare a vedere colori diversi. Ogni colore può indicare stati d'animo, condizioni di salute o blocchi energetici.
L'aura può apparire di forme diverse, a seconda della persona. A volte può essere più ampia e luminosa, altre volte più debole o con aree "sbiadite".
L'aura di una persona può cambiare nel tempo in base ai suoi stati emotivi e fisici.
Alcune persone non vedono l'aura, ma la percepiscono attraverso il tatto, avvertendo vibrazioni o un "bagliore" di energia.
-----------------------------------
Rosso: Potere, energia, passione, forza e coraggio.
Arancione: Energia, gioia, creatività.
Giallo: Intelletto, curiosità, gioia e creatività.
Verde: Guarigione, amore, crescita personale e armonia.
Blu: Calma, comunicazione, lealtà, pace, spiritualità e saggezza.
Viola/Indaco: Spiritualità, intuizione, misticismo e crescita interiore.
Bianco: Purezza, saggezza, spiritualità e illuminazione.
Rosa: Amore, compassione, purezza di intenzione e vitalità.
Rosa Magenta: Creatività, innovazione, e visione non convenzionale.
Nero: Protezione, difesa, o un segnale di blocco energetico.
---------------------------------
Alcuni esercizi per vedere la propria aura o quella degli altri.
Guarda un punto fisso del tuo viso guardandoti allo specchio cercando di non muovere gli occhi,
Vedrai un alone bianco e se riesci potresti vedere anche i livelli di colori .
Un'altro esercizio e quello di posizionare la persona con le spalle ad un muro totalmente bianco , l'importante è che sia chiaro e pulito da oggetti,la distanza deve essere almeno di due metri , ora guarda la persona in modo fisso senza distogliere gli occhi per almeno 30 secondi, ma puoi fare anche 40 o 50 se hai bisogno di maggiore concentrazione, passato il tempo sposta lo sguardo al muro vuoto che si trova subito accanto al tuo partner. A questo punto dovresti essere in grado di vedere un particolare colore che viene emanato dal suo corpo: ovvero la sua Aura.
Un'altro esercizio è quello di scattare una foto e guardare il capo della persona fissandolo e vedrai che apparirà il suo colore, oppure registrare un video in primo piano e guardare sempre fissando l'immagine.
Stefania Esposito
Canale YouTube Stefyangel70
Email: stefaniaesposito70@gmail.com
Commenti
Posta un commento