2 luglio Madonna delle grazie



Il titolo "Madonna delle Grazie" va inteso sotto due aspetti:Maria Santissima è Colei che porta la Grazia per eccellenza, cioè suo figlio Gesù, quindi Lei è la "Madre della Divina Grazia";
Maria è la Regina di tutte le Grazie, è Colei che, intercedendo per noi presso Dio fa sì che Egli ci conceda qualsiasi grazia: nella teologia cattolica si ritiene che nulla Dio neghi alla Santissima Vergine.
Specialmente il secondo aspetto è quello che ha fatto breccia nella devozione popolare: Maria appare come una madre amorosa che ottiene tutto ciò che gli uomini necessitano per l'eterna salvezza. Tale titolo nasce dall'episodio biblico noto come "Nozze di Cana": è Maria che spinge Gesù a compiere il miracolo, e sprona i servi dicendo loro: "fate quello che Lui vi dirà


 
Ti racconto un sogno di Angeli 

  


Commenti

Post popolari in questo blog

Cosa significa trovare una piuma

29 settembre festa dei tre Arcangeli

Numero 1111 significato